Convegno online, SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Istituto scienze della Terra, ore 9:00
Il tema della sicurezza e resilienza delle Infrastrutture Critiche è al centro dell’attenzione di governi, forze economiche e mondo della ricerca sia a livello internazionale sia locale. La forte interdipendenza tra infrastrutture può generare impatti su diverse reti ed aree geografiche non contigue, e la conoscenza che si acquisisce studiando fenomeni globali può essere applicata in contesti locali, e viceversa. In questo scenario si colloca il progetto SICt, che ha come obiettivo lo sviluppo della cooperazione transfrontaliera, finalizzata all'individuazione di strategie per garantire la continuità delle reti di trasporto.
Il Convegno si svolgerà online: le modalità di partecipazione saranno comunicate a seguito dell'iscrizione.
Il programma dei lavori è articolato in tre momenti:
- Nella mattina di giovedì 1. ottobre si affronteranno vari aspetti legati agli avanzamenti del progetto SICt, mettendo a confronto gli stakeholder e i soggetti interessati. Lingua: iitaliano.
- Nel pomeriggio saranno presentati e delineati due scenari di studio di interesse transfrontaliero, favorendo l’interazione tra i partecipanti. Lingua: italiano.
- Nella mattina di venerdì 2 ottobre saranno presentati alcuni progetti internazionali che condivideranno le loro esperienze nell’ambito delle Infrastrutture Critiche. Lingua: inglese.
Il Convegno è finanziato dal Programma di cooperazione Interreg V-AItalia-Svizzera 2014-2020, che si propone di generare significativi miglioramenti economici e sociali, mettendo a fattor comune le risorse di cui dispongono le aree di frontiera in una logica di rete.
Organizza e coordina i lavori del Convegno l’Istituto scienze della Terra, Dipartimento ambiente costruzioni e design SUPSI.
Operazione cofinanziata dall'Unione Europea, Fondo Europeo di SviluppoRegionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione elvetica e dai Cantoninell'ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera.
È richiesta un’iscrizione online al seguente indirizzo:
www.supsi.ch/go/sict
Termine ultimo iscrizione:
27 settembre 2020, ore 23:59
Info e contatto progetto:
www.sict-project.eu
sict.project@gmail.com
https://youtu.be/aBv7sWDwb58
Informazioni e contatti:
dorota.czerski@supsi.ch
-
Istituto scienze della Terra
Campus Mendrisio - Via Catenazzi 23
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 62 00
ist@supsi.ch
www.supsi.ch/ist