Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento, Aula Magna e online – ore 17.00
Il Master in Didattica della matematica, non abilitante all’insegnamento nella scuola dell’obbligo, permette di acquisire competenze professionali avanzate in didattica della matematica, impiegabili nel proprio livello scolastico (scuola dell’infanzia, elementare, media), eventualmente come esperti di didattica della matematica, nella formazione degli insegnanti nel contesto di un’Alta scuola pedagogica o di una Scuola universitaria professionale, e nella ricerca in didattica disciplinare.
Il corso è rivolto principalmente a persone in possesso di un Bachelor in Insegnamento nella scuola dell’infanzia o nella scuola elementare, oppure un Master in Insegnamento della matematica per il livello secondario I (riconosciuti dalla Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione - CDPE).
Le competenze sono distribuite su cinque ambiti per un totale di 90 ECTS articolati su quattro anni di formazione a tempo parziale, compatibile con lo svolgimento di un’attività lavorativa nella scuola dell’obbligo anche a tempo pieno. Le lezioni si svolgeranno prevalentemente di sabato o in alcune giornate delle vacanze scolastiche.
Il nuovo Master, voluto in modo congiunto dal Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) del Canton Ticino e dal Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) della SUPSI, è stato ideato e progettato dal Centro competenze didattica della matematica del DFA, e va a colmare una lacuna presente nell’offerta formativa italofona destinata ai formatori di formatori a livello confederale.
Partecipazione
È possibile partecipare all’evento di presentazione sia in presenza, presso l’Aula Magna del DFA (Stabile A), sia online attraverso l’applicazione Microsoft Teams nella modalità riunione.
Ai partecipanti che seguiranno a distanza verrà chiesto di spegnere il proprio microfono durante la presentazione, sarà possibile porre domande e interagire con i relatori alla fine della stessa.
Iscrizione
L’iscrizione all’evento è obbligatoria e va effettuata entro il 7 aprile 2022 tramite l’apposito formulario di iscrizione.
Tutti gli iscritti riceveranno una conferma di iscrizione qualche giorno prima dell’evento. Coloro che seguiranno in modalità online, riceveranno nella medesima comunicazione il link per partecipare alla presentazione.
Maggiori informazioni
Informazioni importanti sugli obiettivi e le modalità di insegnamento, la struttura della formazione, il piano degli studi, i requisiti e la procedura di ammissione sono reperibili nelle pagine dedicate al Master in Didattica della matematica.
-
Dipartimento formazione e apprendimento
Master in Didattica della matematica
Piazza San Francesco 19
CH-6600 Locarno
T +41 (0)58 666 68 00
F +41 (0)58 666 68 19
dfa.masterddm@supsi.ch