Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento - ore 18.30
Il Dipartimento formazione e apprendimento ha il piacere di invitare tutti gli interessati allo spettacolo “Choreus Numinis” della compagnia di danza MOPS_DanceSyndrome. Frutto di un lavoro di ricerca coreografico ispirato ad opere della Fondazione Ghisla Art Collection, lo spettacolo propone una fusione di danza, musica e arti visive. I danzatori si fanno anello di congiunzione fra il pubblico e i capolavori degli artisti Sam Francis, Cy Twombly, Jean-Michel Basquiat, Fernando Botero, Agostino Bonalumi e Alighiero Boetti.
Lo spettacolo fa parte della programmazione del convegno Rencontres Romandes de Recherche en Education musicale – organizzato dall’Association suisse romande de recherche en education musicale (ASRREM) in collaborazione con il Dipartimento formazione e apprendimento – con l’obiettivo di promuovere la ricerca in educazione musicale e il suo sviluppo all’interno della formazione.
Lo spettacolo si svolgerà nell’Aula Magna del Dipartimento formazione e apprendimento, giovedì 12 maggio alle ore 18.30, anche chi non partecipa al convegno può assistere allo spettacolo.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati.
Per partecipare occorre iscriversi entro lunedì 9 maggio tramite l'apposito formulario di iscrizione.
-
Dipartimento formazione e apprendimento
Servizio risorse didattiche e scientifiche, eventi e comunicazione
Piazza San Francesco 19
CH-6600 Locarno
T +41 (0)58 666 68 27
dfa.eventi@supsi.ch