SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Mendrisio, ore 18:30
Dopo il grande successo televisivo di La Fabbrica del Mondo, l’attore, autore e regista Marco Paolini, in dialogo con la giornalista Michela Daghini, incontrerà il pubblico per riflettere sull’ambiente, il clima, le risorse, e su come evitare di superare il punto di non ritorno negli equilibri naturali che regolano la vita sulla terra.
L’incontro sarà un momento per condividere visioni, unire le forze, organizzare pensieri, e fare esercizi di polis.
La partecipazione è libera, ma per questioni organizzative è richiesta l'iscrizione:
» Formulario di iscrizione
Al termine della conferenza seguirà un rifresco.
Marco Paolini
Grande e raffinato esponente del teatro di narrazione, Marco Paolini è autore di memorabili monologhi - uno per tutti il celebre Racconto del Vajont (1994) - che fra palcoscenico e piccolo schermo gli sono valsi numerosi premi e riconoscimenti. Nel gennaio 2022 è stato autore del fortunato spettacolo televisivo La fabbrica del Mondo (insieme a Telmo Pievani) incentrato sulle grandi tematiche dell'ecologia e dell'emergenza ambientale coinvolgendo le voci più autorevoli della comunità scientifica internazionale.
Ciclo di conferenze "Emergenza Terra"
Anche quest'anno il Dipartimento ambiente costruzioni e design propone un ciclo di conferenze pubbliche dedicato alla crisi ambientale. Dal 28 settembre 2022 al 14 dicembre 2022 presso il Campus SUPSI di Mendrisio.
-
SUPSI - Dipartimento ambiente costruzioni e design
Servizio comunicazione DACD
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 62 94
dacd.comunicazione@supsi.ch
www.supsi.ch/dacd