Bellinzona, Auditorium Banca Stato
“Parlare di diversità in classe per comprendere e includere il compagno con Autismo”, questo il titolo dell’incontro volto a far conoscere i contenuti di un percorso ludico e formativo che è possibile intraprendere con gli allievi e le allieve, partendo dal video-racconto “Il Re del Mercato”.
La presentazione è rivolta ai docenti delle scuole elementari (2° Ciclo) e delle scuole medie (1° e 2° anno), nonché agli educatori dei centri extra-scolastici del Canton Ticino.
Intervengono: Nicola Rudelli, docente presso il Centro competenze bisogni educativi, scuola e società del Dipartimento formazione e apprendimento SUPSI e Gionata Bernasconi, pedagogista ARES, autore e docente.
La partecipazione è gratuita. È richiesta l’iscrizione tramite email a cid@fondazioneares.com specificando l’eventuale partecipazione anche al rinfresco successivo (ore 20.00) presso la sede di Fondazione ARES.
Organizzatori
Fondazione Autismo Risorse e Sviluppo (ARES), il Centro competenze bisogni educativi, scuola e società (BESS) del Dipartimento formazione e apprendimento (DFA), il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS), la Sezione scuole comunali e la Sezione dell'insegnamento medio.
L’incontro è reso possibile dall’adesione del Cantone Ticino al progetto transfrontaliero Interreg “Autismo”.