Voxxed Days Ticino 2023 - Workshop
19 gennaio 2023
Campus Est USI-SUPSI, Lugano-Viganello
Nell'ambito di Voxxed Days Ticino 2023, giovedì 19 gennaio il Dipartimento tecnologie innovative ospiterà tre workshop inerenti ai settori dell'Information and Communication Technology.

Orario: 13:30 - 17:30

Descrizione:
In questa sessione verrà presentata l'applicazione Quarkus Superheroes e dimostrato come l'applicazione possa facilitare lo sviluppo locale all'interno di un'architettura a microservizi. Si mostrerà come le applicazioni Quarkus che utilizzano un'ampia gamma di moderne tecnologie cloud native (come REST, Kafka, API reattive, Observability, Fault Tolerance e altre) possano essere sviluppate e testate in isolamento.
 
Inoltre, si dimostrerà la facile distribuzione dell'applicazione in un ambiente Kubernetes remoto e l'aiuto fornito dalle funzionalità di Quarkus nello sviluppo locale di singoli microservizi.

Relatori:

Orario: 13:30 - 17:30

Prerequisiti:
 
È necessario disporre di una macchina unix-like: linux, macOS o Windows con un'installazione di WSL: https://learn.microsoft.com/en-us/windows/wsl/install
 
Descrizione:
La sessione inizierà con una rapida introduzione alla teoria del profiling, discutendone le motivazioni, spiegando i diversi tipi di profilazione e il formato di visualizzazione ed elencando gli strumenti disponibili a questo scopo. Sono inclusi anche alcuni strumenti per emulare in modo affidabile la generazione del carico e convalidare i miglioramenti.
 
I partecipanti verranno guidati all'installazione degli strumenti di profilazione che intendiamo utilizzare nel corso del workshop:

Quando l'ambiente di lavoro sarà pronto, questi strumenti al lavoro verranno utilizzati in uno scenario pratico del mondo reale. Si fornirà un esempio di webapp Java basata su Quarkus, che utilizza uno stack tecnologico semplice ma realistico, con diversi problemi di prestazioni che riguardano l'eccessiva allocazione di memoria, il consumo di CPU e la lentezza dell'I/O bloccante. Verrà inoltre mostrato come utilizzare i nostri strumenti di profilazione per scoprire, indagare, risolvere e verificare questi problemi.

Relatori:

Immaginate di iniziare a lavorare in un nuovo team: è il vostro primo giorno nel nuovo lavoro. Come vi aspettate che sia? Noioso? Sareste in grado di scrivere codice e fare il deploy in produzione già il primo giorno?

In questo workshop pratico, vi unirete al nostro team e lavorerete con noi per un giorno in un ambiente simile alla produzione che abbiamo preparato. L'obiettivo è distribuire una storia in produzione entro la fine della giornata. È impossibile?

Si inizierà spiegando il contesto della nostra attività di finanziamento auto. Utilizzando i grafici del dominio principale, la mappatura dei contesti delimitati, l'Eventstorming, le Topologie del team, il C4 e alcuni diagrammi di classe e di sequenza personalizzati dell'Architettura esagonale, mostreremo come sfruttare gli artefatti per l'inserimento rapido dei nuovi membri del team.

Nella seconda parte del workshop, inizieremo a scrivere codice in modo collaborativo con un test di accettazione. Aiuteremo i partecipanti a testare la storia dell'utente su un'applicazione di tipo enterprise con database e API live, Service Bus e messaggistica di eventi, sviluppo trunk-based, continuous integration&deployment su Azure e radiatori di informazioni.

Si scriverà un codice Java in modo collaborativo in un mob/ensemble di programmazione "fishbowl" e ci si concentrerà sulle proprietà più importanti di un'architettura: modularità, accoppiamento libero e allineamento al business.

Relatori:

Informazioni e iscrizioni

È possibile iscriversi ai workshop tramite il seguente link: clicca qui.

I workshop si svolgeranno in lingua inglese e verranno attivati previo raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.  I posti per ciascun workshop sono limitati a 20 partecipanti.

Costi e agevolazioni

Workshop 1 e 2:

  • Prezzo intero: CHF 200 .-
  • Prezzo soci ated: CHF 150 .-

Workshop 3:

  • Prezzo intero: CHF 300 .-
  • Prezzo soci ated: CHF 250 .-

Su ogni acquisto di un biglietto a prezzo pieno per i workshop, viene concesso uno sconto del 20% sull'acquisto di un biglietto a prezzo pieno per Voxeed Days.

Per collaboratori e studenti SUPSI sono disponibili i seguenti sconti:

  • Collaboratori SUPSI: biglietto come soci ATED
  • Studenti SUPSI: 50% di sconto sul prezzo intero (sono ammessi solo 4 studenti per workshop)
Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch