Cenro Congressi Ville Ponti - Villa Andrea, Varese (Italia), ore 15:00
Durante l'appuntamento, la Camera di Commercio di Varese, con il partenariato del progetto Interreg TRANSFORM, presenterà gli esiti conseguiti sul territorio transfrontaliero con le capofila SUPSI e Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte.
Il progetto Transform è stato interamente volto al tema della formazione alla cultura imprenditoriale, con attività specifiche sull'autoimprenditorialità che sono state proposte agli studenti degli ultimi anni e a tutti coloro interessati all'avvio di un'attività d'impresa.
Inoltre, Transform ha promosso lo sviluppo di attitudini imprenditoriali sin da giovanissimi, progettando assieme ai docenti e alcuni imprenditori/professionisti del territorio transfrontaliero delle attività con lo scopo di stimolare competenze imprenditoriali, quali il riconoscimento di opportunità, il pensiero etico e sostenibile, la capacità di lavorare con gli altri.
Il 18 gennaio 2023, dalle ore 15 alle ore 16.30, si terrà la presentazione delle sperimentazioni condotte e - quale lascito del progetto per una sua ulteriore diffusione - verranno presentati:
- il "Manuale Transform", strumento tangibile pensato per lavorare a scuola/azienda sullo sviluppo delle attitudini e delle competenze imprenditoriali dei giovanissimi;
- gli esiti della sperimentazione "Gale Transform", che ha permesso di formare le nuove generazioni alla cultura d'impresa attraverso il gioco e lo storytelling.
L'evento si rivolge al territorio transfrontaliero e, in particolare, a tutti i Dirigenti scolastici, i Docenti e le imprese (startup e consolidate) interessati alla cultura imprenditoriale aperta che, nel medio-lungo termine, favorisce la nascita di imprese in grado di sopravvivere e crescere.
Il manuale è modulare e pertanto potrà essere ampliato con i contenuti proposti dai partecipanti all'evento. Allo stesso modo, i capitoli del gioco GaLe (Game supported / enhanced Learning) sono uno strumento open a disposizione delle scuole, che potranno nelle classi "giocare" per lo sviluppo di competenze STEM.
Informazioni e iscrizioni
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online su
www.va.camcom.it/archivio3_eventi-in-agenda_0_4959_3_4.html
Maggiori informazioni sull'evento sono disponibili nella locandina scaricabile a lato.
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze management e imprenditorialità
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41(0)58 666 61 71
F +41(0)58 666 61 21
cmi@supsi.ch
www.supsi.ch/cmi