Conferenza Cappella dei tessitori di seta: un nome curioso e una pubblicazione che rappresenta un viaggio illustrato
02 marzo 2023
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Mendrisio, ore 17:00 (aula A2.12)
Giovedì 2 marzo 2023 alle 17:00 è in programma la conferenza pubblica “Cappella dei Tessitori di seta. Rendiconto di un restauro” presso il Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI, al Campus di Mendrisio. Sarà l’occasione per scoprire una cappella poco conosciuta di Venezia a cui hanno lavorato progettisti, maestranze e artisti spesso originari della Svizzera italiana.

Come mai si chiama proprio Cappella dei Tessitori di seta? La conferenza, promossa nell’ambito delle attività pubbliche del corso di laurea di Conservazione e restauro del Dipartimento ambiente costruzioni e design SUPSI, permetterà di conoscere la storia e le varie fasi del restauro realizzato e finanziato dalla Fondazione Svizzera Pro Venezia nell’ambito del suo 50° anniversario.

Inoltre verrà presentata anche la pubblicazione “Il restauro della cappella dei Tessitori di seta”, a cura di Fabio Cani e Graziella Zannone Milan per espazium-Edizioni per la cultura della costruzione e Antiga Edizioni. Il volume, arricchito da un imponente corredo iconografico, illustra tutte le operazioni conservative contestualizzate all’interno delle vicende dell’Ordine dei Gesuiti a Venezia, della costruzione e della decorazione della chiesa e nel quadro della realizzazione della cappella dei Tessitori di seta.

Interverranno Giordano Zeli, presidente della Fondazione Svizzera Pro Venezia, Graziella Zannone Milan, co-curatrice della pubblicazione, e Paolo Pagnin, direttore del cantiere.


La conferenza si terrà giovedì 2 marzo 2023 alle 17:00 nell’aula A2.12 (secondo piano) nel Campus SUPSI di Mendrisio. Ingresso gratuito.
 

Da segnare in agenda

“Nuove indagini per lo studio dei dipinti murali della Cappella Brancacci”
conferenza di Alberto Felici
mercoledì 5 aprile, ore 17:00, aula A2.09
Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI
Campus di Mendrisio

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch