Cosa sono le MINT e come possiamo implementarle? Presentazione di un white paper del MEM
25 aprile 2023
Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento, aula (B203) - ore 12.00-13.30
Il Laboratorio media e MINT (MEM) del Dipartimento formazione e apprendimento è nato per sviluppare dei compiti in una visione unita e condivisa. Con l’incontro Breakpoint coglie l’occasione per presentarsi al pubblico.

Durante l’anno accademico 2021/2022 i membri del Laboratorio media e MINT (MEM), nato dalla fusione del Laboratorio tecnologie e media in educazione e dell’Area di scienze, si sono dati come compito di sviluppare una visione coerente e condivisa dei contenuti e dei metodi che si raccolgono sotto l’acronimo MINT (Matematik, Informatik, Naturwissenschaften und Technologie; analogo all’inglese STEM), e sulla loro relazione con l’ambito dei media.

Dopo diversi momenti di analisi della letteratura, discussione di casi e confronto, il risultato ha preso la forma di un white paper, cioè un documento aperto, che presenta un modello sintetico che farà da guida per lo sviluppo delle attività del Laboratorio.

Durante il Breakpoint si vuole presentare questo documento alle colleghe e ai colleghi del Dipartimento formazione e apprendimento e discutere assieme possibili sinergie per attività di ricerca e di formazione.

Breakpoint con

Membri del Laboratorio media e MINT (MEM)

Partecipazione

L’incontro è gratuito e aperto al pubblico. È possibile seguire l'evento anche da remoto.
Non è richiesta iscrizione preventiva, ma è consigliato annunciarsi a dfa.breakpoint@supsi.ch.

st.wwwsupsi@supsi.ch