Frame: una finestra sull'attualità
Affrontare un argomento d’interesse collettivo grazie al commento esperto di docenti, ricercatori e professionisti. Questa è “Frame: una finestra sull’attualità"!
Una rubrica della SUPSI che - in maniera regolare, semplice e concisa - desidera fornire nuovi punti di vista e prospettive inerenti molteplici fatti e sfide della nostra società.
Guarda tutti i video
-
22 ottobre 2021Mega eventi: opportunità e criticità - A. Quaglieri
-
14 ottobre 2021La gestione dei progetti a distanza - V. Pasquon
-
5 ottobre 2021La giornata mondiale degli insegnanti - G. Gola
-
29 aprile 2021La radioattività nelle acque - C. Capelli
-
31 marzo 2021Coronavirus e uguaglianza di genere - D. Tschudi
-
3 marzo 2021La resilienza delle attività logistico-produttive come antidoto al Covid - L. Canetta
-
14 dicembre 2020Galleria di base del Ceneri: uno sguardo socio-economico - A. Huber
-
10 dicembre 2020La Dichiarazione universale dei diritti umani tra passato e presente - P. Solcà
-
27 novembre 2020Black Friday: da evento a brand di successo - M. Mendini
-
30 ottobre 2020Halloween: una festa di importazione? - C. Mustacchi
-
21 ottobre 2020Congedo paternità: effetti sulla ripartizione del lavoro tra uomini e donne - A. Lepori
-
1 ottobre 2020Ancora un aumento dei premi della cassa malati - C. De Pietro
-
25 settembre 2020Industria 4.0: cos’è e quali vantaggi porta con sé? - P. Pedrazzoli
-
11 settembre 2020Covid, anziani e persone fragili - C. Pozzi
-
4 settembre 2020Realtà virtuale, aumentata e mista: cosa sono? - A. Peternier
-
28 agosto 2020Tutte le scuole chiuse: una situazione senza precedenti - W. Sahlfeld
-
31 luglio 2020Comunicare in tempo di emergenza - M. Vegetti
-
24 luglio 2020Gli effetti del Covid sulla natalità e sull'invecchiamento della popolazione - O. Larenza
-
17 luglio 2020Le imprese al vaglio della crisi - D. Ferrari
-
10 luglio 2020La fabbricazione digitale a supporto dell’emergenza sanitaria - S. Cangiano
-
3 luglio 2020Virus e agenti patogeni, misure igieniche e di sicurezza - M. Tonolla
-
26 giugno 2020Verso il blended learning: la flessibilità come chiave didattica - F. Fornara
-
19 giugno 2020Come condurre un progetto in un contesto di incertezza? - A. Bassi
-
11 giugno 2020Coronavirus e organizzazione del lavoro - D. Tschudi
-
5 giugno 2020Coronavirus quo vadis - C. Valsangiacomo
-
2 giugno 2020Transizione energetica e Covid-19 - R. Rudel
-
27 maggio 2020Città e cittadinanza: una dualità da approfondire dopo i lasciti del Covid - F. Bignami
-
20 maggio 2020Ripensare l'abitare: le città e gli spazi della convivenza - F. Günther
-
15 maggio 2020Internet reloaded: i giovani e la rete dopo il lock-down - L. Botturi
-
11 maggio 2020Coronavirus, quale futuro per i settori del Leisure? - A. Siviero