Sviluppo di tecnologie “green” nella Formula E: al via la collaborazione tra SUPSI e Trulli GP
15 dicembre 2014
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) ha recentemente siglato un accordo di partnership con Trulli GP AG, azienda svizzera attiva nel campionato automobilistico di Formula E e fondata dall’ex pilota di Formula 1 Jarno Trulli. L’accordo si concentrerà sullo sviluppo di sistemi innovativi di propulsione elettrica.

La collaborazione tra SUPSI e Trulli GP si focalizzerà su attività di ricerca, sviluppo tecnologico ed innovazione in ambito ecologico-ambientale promuovendo la mobilità sostenibile in sintonia con gli obiettivi che la FIA (Federazione Internazionale dell'Automobile) si è posta lanciando la Formula E. Un impegno che, come per la Formula 1, rappresenta il canale privilegiato per dare impulso alla ricerca di tecnologie avanguardistiche che possano portare a soluzioni applicabili anche alle automobili su strada. Per poter primeggiare in pista, le autovetture di Formula E dovranno mettere a punto dei sistemi di propulsione in grado di migliorare performance che attualmente consentono di sfrecciare silenziosamente fino a 225 km/orari, gareggiando per un’ora circa e disponendo di un unico pit-stop per il cambio macchina.

SUPSI grazie all’esperienza maturata nell’ambito dello sviluppo di tecnologie applicate alla mobilità sostenibile è il partner svizzero competente in grado di affiancare un grande campione come Jarno Trulli, che torna in pista come pilota della Trulli GP Formula E Team. I dieci Gran Premi su percorsi cittadini in programma nella prima stagione 2014/2015 di Formula E – Pechino,  Malesia, Rio de Janeiro, Uruguay, Argentina, Los Angeles, Miami, Monte Carlo, Berlino e Londra – permetteranno di dimostrare al grande pubblico le frontiere tecnologiche della mobilità elettrica e favorirne in questo modo la diffusione.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch