Più di 45’000 studentesse e studenti e circa 4’500 docenti coinvolti: questi i numeri complessivi registrati dal TecDay a livello nazionale, un’iniziativa promossa dall’Accademia svizzera delle scienze tecniche (SATW).
La SUPSI ha preso parte alla giornata che si è svolta presso il Liceo cantonale di Mendrisio proponendo nove laboratori pratici e concreti, nello spirito del profilo di una Scuola universitaria professionale. Le attività hanno toccato varie discipline con l’obiettivo di mostrare ai liceali e alle liceali di capire le implicazioni che la tecnica ha sulla quotidianità delle persone.
Diverse le tematiche affrontate dagli atelier tra cui le energie rinnovabili, l’internet delle cose, la creazione di un’app, la teoria del colore, i colori nell’arte e nel restauro, il potenziale elettrico dei muscoli e i batteri.
In occasione della conferenza stampa di presentazione, il Direttore generale della SUPSI, Franco Gervasoni, ha ringraziato tutti i partner coinvolti in questa iniziativa sottolineando la positiva collaborazione che si è sviluppata in questi anni.
Dal canto suo, Emanuele Carpanzano, Direttore del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI, ha spiegato l’importanza di una giornata che avvicina i giovani liceali alla tecnica, una disciplina estremamente diversa rispetto a quella che poteva essere in passato, molto interessante e meno ostica.
-
Dipartimento tecnologie innovative
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 65 11
dti@supsi.ch