Le nuove tecnologie e il loro utilizzo possono supportare il raggiungimento degli obiettivi fissati in sede dalle Nazioni Unite per la riduzione dell’inquinamento climatico?
Questa la domanda cui ha cercato di rispondere il Direttore del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI, Emanuele Carpanzano, insieme ai collaboratori dell’Istituto sistemi e tecnologie per la produzione sostenibile (ISTePS), dell’Istituto di ingegneria meccanica e tecnologia dei materiali (MEMTi) e dell’Istituto sistemi e elettronica applicata (ISEA).
Nell’ambito di una serie di approfondimenti sulla COP24, la Conferenza sul clima promossa dalle Nazioni Unite che si tiene a Katowice (Polonia), la RSI ha realizzato un servizio presso il Dipartimento tecnologie innovative mostrando alcuni progetti sviluppati con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento ambientale.
Il servizio completo è disponibile qui.
-
Dipartimento tecnologie innovative
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 65 11
dti@supsi.ch