Il tema della responsabilità sociale delle imprese sta assumendo una rilevanza sempre maggiore nell’ambito delle scelte strategiche e delle decisioni operative delle imprese. Da un’analisi del territorio transfrontaliero è emersa una crescente sensibilità e interesse a adottare questo approccio ma anche la necessità di accedere a percorsi formativi adeguati.
Nell’ambito del progetto SMART (www.progettosmart.com), sostenuto dal programma Interreg Italia Svizzera 2014-2020, il CAS in Responsabilità sociale delle imprese (CSR), realizzato da SUPSI in collaborazione con Camera di Commercio di Como, UNindustria Como, Università Bocconi e SQS, si pone l’obiettivo di creare una cultura condivisa sul tema e di fornire strumenti di gestione aziendale della CSR, rafforzando i legami con le istituzioni economiche e le imprese del territorio transfrontaliero.
Calendario e informazioni
- Destinatari: il CAS si rivolge a imprenditori, quadri e dirigenti di aziende, e responsabili o funzionari di enti e associazioni pubblici e privati.
- Calendario: il corso si terrà da febbraio a novembre 2019
- Requisiti: formazione universitaria (laurea, Bachelor) o titolo equivalente.
Possibile l'ammissione su dossier (esperienza professionale e attestati di formazione continua). - Iscrizioni entro il 15 febbraio 2019
Informazioni complete e iscrizioni disponibili nel catalogo online.
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Formazione continua - Economia aziendale
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 23
deass.economia.fc@supsi.ch
Sportello telefonico
lunedì - venerdì
08:30 – 12:00
13:30 – 16:00