Markus Dormann nuovo responsabile del Dipartimento di E-Didactica della FFHS
12 marzo 2019
Con l’entrata in funzione di Markus Dormann in qualità di nuovo responsabile del Dipartimento di E-Didactica, la Fernfachhochschule Schweiz (FFHS) intende rafforzare ulteriormente il proprio ruolo guida e la sua ventennale esperienza nel campo dell’insegnamento a distanza.

Markus Dormann

Image Markus Dormann

Nella sua nuova funzione di capo Dipartimento, Markus Dormann è responsabile della gestione della qualità dei corsi on-line, dello sviluppo e dell’implementazione dell’offerta digitale e della formazione didattica dei docenti. Dopo la laurea in sociologia presso la Otto Friedrich University di Bamberg, Dormann ha successivamente studiato l’uso dei media digitali nei campi dell’istruzione e della formazione. Ha inoltre lavorato come consulente indipendente e formatore per numerose aziende nazionali e internazionali alle quali presentava i risultati delle sue ricerche in occasione di conferenze e workshop. “Siamo lieti di dare il benvenuto a Markus Dormann, un professionista di comprovata esperienza” afferma Michael Zurwerra, Direttore della FFHS.

Competenze informatiche nella Formazione e nella Ricerca

Grazie al suo modello di blended learning, la FFHS è già oggi leader in Svizzera nella proposta di percorsi formativi che combinano modalità di insegnamento e-learning con lezioni frontali. Una piattaforma interattiva permette agli studenti di acquisire gran parte delle nozioni in modo autonomo e di apprendere indipendentemente da orari e luoghi. Zurwerra afferma: “molte università dispongono oggi di piattaforme di apprendimento on-line, ciò che ci differenzia è la vicinanza allo studente e l’orientamento dell’insegnamento volto ad essere quanto più pratico possibile”.

Questo modello risponde alle esigenze di una società digitalizzata nella quale aziende e dipendenti necessitano di una possibilità di insegnamento e apprendimento personalizzata e flessibile. In questo contesto la FFHS intende mettere in atto il suo modello per creare valore aggiunto sia per il mercato del lavoro che per l’istruzione.

www.ffhs.ch

st.wwwsupsi@supsi.ch