"Giocare sul serio" con i videoclip musicali
03 maggio 2019
Da YouTube a TikTok, la musica è dappertutto: nella pubblicità, nei film, nel telefono, nell’iPod - dietro o dentro praticamente ogni immagine che incontriamo. La musica oggi è quasi sempre accompagnata dal video, che plasma il nostro immaginario a ritmi sfrenati. Il quarto quaderno One-frame Movie si concentra proprio sul videoclip musicale: un genere particolare e vicino ai giovani, mille volte più creativo (potenzialmente) del classico spot pubblicitario.

Come le immagini raccontano la musica? Come ci fanno fare esperienza di una canzone o di un cantante? Che lavoro c’è dietro all’immaginare e al realizzare un videoclip? Il rapporto tra musica e immagine è un campo sterminato, che racchiude cinema, teatro, TV e altri media. Un campo dove la creatività, potenziata dagli smartphones e dal digitale, può incontrare un enorme spazio di crescita.

Music Clip è un itinerario di educazione all’audiovisivo che esplora il genere del videoclip e il rapporto tra musica, immagini e racconto. Offre uno spazio di sviluppo di competenze critiche e creative nell'ambito delle tecnologie e dei media, e si intreccia con l'educazione visiva e l'educazione musicale.

Il quaderno didattico, scritto da Luca Botturi e Marco Geronimi a partire dal lavoro di progettazione svolto con Yeelen Kamanda, presenta una ventina di attività organizzate in un itinerario coerente e flessibile. È scaricabile gratuitamente, insieme a numerosi materiali didattici, all'indirizzo: www.oneframemovie.supsi.ch/music-clip

st.wwwsupsi@supsi.ch