Vincitore del concorso è risultato il consorzio composto dai professori Bruno Moretti, direttore dell’Osservatorio linguistico della Svizzera italiana (OLSI), Simone Fornara, responsabile Centro competenze didattica dell'italiano lingua di scolarizzazione della SUPSI, Stefano Losa, responsabile Centro competenze lingue e studi sul plurilinguismo della SUPSI e Michele Egloff, responsabile Centro competenze innovazione e ricerca sui sistemi educativi della SUPSI. Partner del consorzio per l’Alta scuola pedagogica dei Grigioni sarà il professor Vincenzo Todisco.
Al consorzio sono state riconosciute due elevate competenze: da un lato una solida esperienza in ambito linguistico e, dall’altra, un’adeguata competenza nell’elaborazione degli indicatori. Si tratta di due approcci complementari che offrono la garanzia di un lavoro accurato e rispondente alle richieste prospettate dal Forum. Tre le aree tematiche che saranno oggetto di approfondimento (italiano lingua ufficiale, italiano e insegnamento, italiano e cultura italiana).
Il rapporto finale di ricerca sarà consegnato nel settembre del 2020.
-
Dipartimento formazione e apprendimento
Centro competenze innovazione e ricerca sui sistemi educativi
Piazza San Francesco 19
CH-6600 Locarno
T +41 (0)58 666 68 40
dfa.cirse@supsi.ch