CAS Sound Engineering
09 maggio 2019
Ad inizio novembre partirà la seconda edizione del CAS Sound Engineering. L’obiettivo del CAS è lo studio di materie teoriche intimamente legate alla registrazione e alla produzione musicale, seguite da sperimentazione pratica attraverso i laboratori di recording, production, mix e mastering.

Il Certificate of Advanced Studies (CAS) in Sound Engineering si rivolge sia a musicisti che a tecnici audio con l’ambizione d’approfondire gli aspetti tecnico ingegneristici legati alla registrazione e produzione musicale, analizzando le metodologie di ripresa delle fonti sonore e il loro sviluppo sia in un ambiente preparato (sala studio) sia dal vivo. Il modulo combina contenuti teorici e laboratori pratici.

Obbiettivi

Verrà portata a termine la realizzazione d’esempi di prodotti musicali professionali. Tramite processori sia digitali che analogici, si permetteranno vari spunti d’analisi, facilitando il confronto delle possibili tecniche di lavoro. Il CAS è indirizzato sia ai musicisti, sia ai tecnici audio, i quali si troveranno ad interagire come abitualmente capita nel mondo professionale.

Destinatari

Professionisti del settore musicale e del settore audio in generale, interessati ad ampliare le proprie conoscenze nell’ambito del sound engineering.

Informazioni in breve

Date: il corso avrà inizio nell'autunno 2019

Orari: 17:30-21:00

Durata: 120 ore di lezione

Costo: CHF 4'400.-

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch