Una nomina prestigiosa quella ricevuta dal Direttore generale della SUPSI, in seno ad un’istituzione considerata la principale rete nazionale di esperti delle scienze tecniche.
La SATW - che comprende 350 membri individuali e 55 società affiliate - identifica su incarico della Confederazione gli sviluppi tecnologici rilevanti a livello industriale e si fa carico di informare la politica e la società sul loro significato e le loro conseguenze, trasmettendo informazioni indipendenti, oggettive e complete per la formazione di un'opinione fondata e promuovendo allo stesso tempo l’interesse e la comprensione della tecnica tra la popolazione, in particolare tra i giovani.
Quella di Franco Gervasoni non è la prima nomina di spessore conferita dall’Accademia a un rappresentante della SUPSI. Il Direttore del Dipartimento tecnologie innovative Emanuele Carpanzano lo scorso gennaio è infatti entrato a far parte del comitato di coordinamento della rete di ricerca sull’Advanced Manufacturing della SATW, organo direttivo che determina l’orientamento strategico di questa piattaforma tematica, decide sulle proposte dei gruppi di esperti e assicura il coordinamento con le altre attività dell'accademia.
Per maggiori informazioni www.satw.ch