SkillMatchSurvey-Ticino: un’indagine presso le aziende per anticipare fabbisogni e squilibri sul mercato del lavoro
16 maggio 2019
Raccogliere informazioni per quantificare e qualificare le intenzioni di assunzione, i profili e le competenze richiesti e le attività di formazione delle aziende che operano in Ticino, al fine di consentire alle istituzioni preposte di formulare indirizzi, politiche e azioni, per favorire un migliore incontro tra offerta di lavoro e fabbisogni delle aziende

Nell’ambito del progetto interreg SkillMatch-Insubria, la Divisione della Formazione Professionale del DECS e la SUPSI, con il patrocinio della Divisione dell’Economia (DFE), dell’AITI e della Società degli impiegati del commercio Sezione Ticino, conducono SkillMatchSurvey-Ticino, un rilevamento statistico presso un ampio campione rappresentativo di aziende attive in Ticino.

L’adesione delle aziende è su base volontaria, ma rappresenta un atto importante per consentire a chi lavora in questo ambito di raccogliere informazioni essenziali per operare con maggiore efficacia a favore di chi fa impresa in Ticino nel nuovo sfidante contesto che si sta profilando all’orizzonte.

» Maggiori informazioni sul rilevamento statistico
» Maggiori informazioni sul progetto SkillMatch-Insubria
 

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch