I 17 allievi, e i loro 3 docenti-accompagnatori, hanno avuto la possibilità di svolgere diverse attività didattiche legate al mondo dei media e dell’informatica. Allievi e docenti hanno per esempio creato un portachiavi con il software Tinkercad e in seguito stampato con la stampante 3D, hanno creato delle animazioni stop-motion, hanno programmato robot e imparato a riconoscere le fake news.
Di ritorno in Bregaglia gli allievi hanno preparato degli articoli che riassumono l’esperienza vissuta e li hanno pubblicati sul sito informativo www.labregaglia.ch.
Le attività proposte si inseriscono in modo ottimale nel piano di studio “Lehrplan 21” che nei Grigioni prevede a partire dalla quinta elementare un’ora in griglia oraria dedicata al modulo “media e informatica”.
La settimana con la classe della Val Bregaglia ha dato avvio ad una collaborazione tra il Laboratorio e le scuole dei Grigioni Italiano che continuerà il prossimo anno scolastico con un corso di formazione continua per i docenti.