Palazzo dei Congressi, Lugano
L’evento, oltre a sottolineare l’importante traguardo raggiunto dai 179 diplomati, ha posto l’accento sulla tematica del Work life study balance e su come i diversi cambiamenti del mondo del lavoro quali l’introduzione di nuove tecnologie, il passaggio dalle logiche di prodotto a quelle di servizio, il crescente numero di donne lavoratrici e l’invecchiamento della popolazione al lavoro hanno reso questa tematica attuale e percepita come sempre più necessaria da lavoratori e datori di lavoro.
Sul ruolo del bilanciamento tra sfera professionale, sfera personale e tempo da dedicare allo studio si sono espresse figure di rilievo, tra le quali quella di Luigi Mazzola, Performance coach e testimonial aziendale, già team manager della scuderia Ferrari in Formula 1 dal 1998 al 2009.
Il tema è stato affrontato anche dai rappresentanti della SUPSI, Franco Gervasoni, Direttore generale, e Alberto Petruzzella, Presidente del Consiglio, così come dai responsabili delle aree di formazione continua della Scuola – Daniel Bausch, Anja Bouron, Carlo Ciceri, Claudio Della Santa, Claudio Rolandi, Carmen Vaucher de la Croix – e dai membri dell'Associazione SUPSI Alumni: Luca Cimasoni, Responsabile della Sede della Svizzera italiana di Raiffeisen Svizzera, Patrizia Pfenniger, Creative projects & Interaction design e Maurizio Uysal, Responsabile Banca Migros Chiasso e Presidente dell’Associazione.
La cerimonia è stata brillantemente condotta da Enea Zuber e Simona Bernasconi volti noti della televisione della Svizzera italiana.
-
Area carriera
Servizio integrato carriera, esperienza e orientamento
Le Gerre, Via Pobiette 11
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 60 74
careers@supsi.ch