GIOCOnDa è un progetto finanziato nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera che vede come capofila italiano il Politecnico di Milano e come capofila svizzero il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI. Gli altri partner coinvolti sono Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Provincia di Lecco, EasyGov, Varese Web e Fondazione Bruno Kessler.
Iniziato ufficialmente nell’aprile scorso, il progetto avrà una durata di due anni. Gli obiettivi sono stati presentati da Luca Tangi e Irene Vanini, ricercatori del politecnico di Milano. “Coerentemente con gli obiettivi del programma Interreg e in particolare con il quinto asse, dedicato alla governance, gli obiettivi generali di GIOCOnDa sono rafforzare la governance transfrontaliera e le capacità di coordinamento e collaborazione delle pubbliche amministrazioni italiane e svizzere della Regio Insubrica. Altro obiettivo è il miglioramento dei processi di partecipazione degli stakeholder - imprese e società civile dei territori coinvolti - insistendo su diverse criticità dell’area: la mancanza, il disallineamento e il sottoutilizzo di informazioni Comuni e l’onerosità di condivisione dati. Individuati i fabbisogni informativi del sistema degli utenti PA e stakeholder, il progetto si preoccupa di selezionare e analizzare i relativi dati disponibili, rendendone omogenee le strutture per favorire l’integrazione, l’interoperabilità e l’esposizione, tramite un portale dedicato alla Regio Insubrica”.
A margine della presentazione, Lorenzo Sommaruga, Professore presso il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI, ha espresso la sua soddisfazione per l’inizio dei lavori: «Finalmente siamo riusciti a partire con un gruppo interessante per iniziare a lavorare insieme con diverse pubbliche amministrazioni coinvolte».
Nei prossimi mesi il progetto GIOCOnDa prenderà ulteriormente forma coinvolgendo pubbliche amministrazione e imprese del territorio insubrico, per arrivare a creare una piattaforma online.
-
Dipartimento tecnologie innovative
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 65 11
dti@supsi.ch