Il percorso formativo, altamente flessibile, per lo sviluppo competenze: un vantaggio concreto per tutti
03 luglio 2019
Manno
Sono aperte le iscrizioni per chi desidera un percorso formativo personalizzato, modulabile, flessibile e un titolo di studio universitario riconosciuto! Un concetto, molte possibilità: dal corso singolo ai percorsi personalizzati; dai titoli di studio universitari alla formazione su misura.

Presentazione

Sviluppare le competenze personali, relazionali e gestionali di una persona è possibile a tutte le età e a ogni livello gerarchico. Ognuno di noi lotta quotidianamente con le proprie insicurezze e con le proprie incertezze. Scoprire che esistono degli strumenti pratici e concreti dei quali ci si può impossessare, grazie a delle formazioni mirate, per poi applicarli in modo relativamente semplice, è per molte persone unautentica rivelazione e, nella maggior parte dei casi, una grande semplificazione nella gestione delle relazioni interpersonali, sul lavoro e nella vita privata.

I profili dei candidati a un posto di lavoro sono cambiati molto negli ultimi anni e nella scelta di un nuovo collaboratore l’analisi delle competenze sociali e relazionali in suo possesso ha assunto un ruolo molto importante. Questo perché le soft skills sono quelle competenze che fanno la vera differenza fra due candidati equivalenti dal punto di vista della preparazione tecnica (The future of jobs report, WEF, 2018). Scegliamo pure la persona più adatta al ruolo da occupare dal punto di vista “tecnico” ma, esattamente come investiremo tempo e denaro per formare questa persona sui nostri prodotti e su come muoversi nel nuovo ambito professionale, investiamo anche per fare si che questa stessa persona si relazioni al meglio con tutti gli stakeholder con i quali dovrà intrattenere rapporti, in rappresentanza dell’azienda per la quale lavora.

È vero che formare una persona in questi ambiti non è semplice. Ognuno è diverso, proviene da esperienze differenti, ha obiettivi professionali e personali propri e, trovare un percorso formativo che possa soddisfare tante esigenze differenti, è una sfida di tutto riguardo. L’esperienza di questi anni ci ha dimostrato che con il giusto approccio didattico, metodo e sistematicità, si può fare molta strada!

 

Destinatari

Grazie a un’offerta di corsi e seminari sempre attuali e attenti alle reali esigenze del mercato, ogni partecipante potrà potenziare e sviluppare le proprie capacità, acquisire nuove competenze e canalizzarle verso obiettivi mirati, al servizio della propria vita professionale. Sarà possibile acquisire gli strumenti necessari per affrontare quelle sfide di fronte alle quali ci si trova quando, in azienda o nella professione, si e chiamati ad assumere nuovi incarichi, come ad esempio essere promossi a un ruolo manageriale.

Il corso si rivolge a imprenditori, liberi professionisti, dirigenti in ambito pubblico e privato, quadri, manager di aziende industriali e di servizi, responsabili di progetto, responsabili commerciali e marketing, responsabili di linea, responsabili di team e tutti gli interessati, che desiderano ampliare le proprie conoscenze e competenze relazionali e manageriali (soft skills).

 

Informazioni

  • Responsabili: Alan Righetti, Responsabile prodotto formativo
  • Iscrizioni: sempre aperte, si vedano i link a lato
  • Luogo: SUPSI-DEASS, Stabile Suglio, Via Cantonale 18, Manno
  • Costo: percorso formativo CAS CHF 7’500.-; DAS CHF 15’000.-
  • Condizioni generali: www.supsi.ch/fc/chi-siamo/condizioni

Maggiori informazioni

Per maggiori dettagli sul percorso formativo e sull'offerta dei singoli corsi brevi 2019/2020 consultare la locandina e le pagine del corso, disponibili a lato.
Ulteriori informazioni possono essere richieste scrivendo a: Jonas Umbertino e Alan Righetti.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch