China module 2019
11 luglio 2019
Questa settimana è iniziata l’undicesima edizione del MSE China module organizzato dal Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI e dalla ZHAW.

Il corso offre agli studenti MSE la possibilità di vivere un’esperienza diretta dell’industria cinese, mettendo in luce le difficoltà per le industrie svizzere ad accedere al mercato locale ed evidenziando le possibilità e le strategie per affrontare questi problemi. Il modulo ambisce anche a colmare le differenze culturali tra studenti MSE e facilitare la cooperazione e collaborazione.

Il programma è composto da seminari e visite ad aziende in Svizzera, a Shanghai, Suzhou, Changzhou, Guangzhou, Dongguan, Zhongshan, e Shenzhen, per un totale di 4 giorni in Svizzera e 2 settimane in Cina.

Per facilitare un’approfondita comprensione dello sviluppo economico, tecnologico e sociale cinese, tenendo in considerazione i diversi percorsi di studio degli studenti, i temi trattati nei seminari sono molteplici e variegati, tra cui ad esempio:

  • Manutenzione produttiva ed esperienze di implementazione in Cina;
  • Logistica delle catene di distribuzione globali di aziende manifatturiere internazionali;
  • Costituire con successo aziende manifatturiere di qualità in Cina;
  • Relazione tra qualità e cultura in Asia;
  • Innovazione sostenibile e innovazione per la sostenibilità;
  • Cultura cinese;
  • Economia cinese e zona economica speciale cinese;
  • Precisione Svizzera per la produzione di stampi;
  • Batterie per veicoli elettrici: sviluppo e stato dell’arte, opportunità per  la cooperazione tra Cina e Svizzera.

Il corso organizza inoltre visite ad aziende svizzere e internazionali di molteplici settori industriali tra cui: elettronica, hardware, calzature, strumenti medici, orologi, macchine utensili, tessili, macchine, plastica, logistica, ecc.

 

Image
Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch