Lugano, Ristorante Ciani

Attribuzione del premio
Il premio è stato attribuito alla signora Hanna Keskin per la tesi di Bachelor “Initial Coin Offering (ICO)”, seguita dal relatore Prof. Claudio Cereghetti.
Il premio, dell’ammontare di CHF 5'000, è stato consegnato dalla presidente dell’OCCT Cristina Maderni, alla presenza del Comitato, della Commissione Premi e borse di studi composta da Tiziana Mazza, Andrea Zanoccoli e Mauro Vella.
Scopo del premio
Il premio è stato istituito dall’OCCT allo scopo di promuovere e favorire lo studio di problemi economici e commerciali di interesse per il settore fiduciario commercialista del Cantone nell'ambito della professione fiduciaria.
La SUPSI ha aderito a questa iniziativa che valorizza lo sviluppo di tesi originali con una forte concretezza e rilevanza pratica per un settore importante del nostro territorio.
Argomento della tesi premiata
L’avvento della tecnologia blockchain ha portato a delle nuove forme di raccolta di capitali: le cosiddette Initial Coin Offering (una forma alternativa di crowdfunding che viene eseguita in criptovaluta e che si sta diffondendo in tutto il mondo). La Svizzera, grazie al suo sistema giuridico e fiscale innovativo, sta acquisendo importanza mondiale in quest’ambito così nuovo e poco conosciuto alle masse, diventandone uno dei Paesi più attrattivi per le società in blockchain che pianificano di fare una ICO.
La tesi, attraverso la descrizione del caso pratico RigoBlock, raffigura una piccola guida pratica all’organizzazione di un’ICO in Svizzera e permette di capire quanto le ICO in realtà siano differenti dalle altre forme di finanziamento sia per i motivi tecnologici/funzionali che ideologici.
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Palazzo E, Via Cantonale 16e
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 00
deass.economia@supsi.ch
www.supsi.ch/deass