Nuovi corsi dell'Area Riabilitazione della Formazione continua
26 luglio 2019
Manno
Il catalogo formativo dell'Area Riabilitazione della Formazione continua SUPSI si arricchisce costantemente di nuovi eventi e seminari. Di seguito le ultime novità.

Partecipazione, disabilità e benessere soggettivo: gli ausili per la mobilità come risorsa

Image Partecipazione, disabilità e benessere soggettivo: gli ausili per la mobilità come risorsa

27 novembre 2019

La conferenza cercherà di porre in risalto come la disabilità sia un’esperienza umana universale, che tutti possono vivere nel corso della loro esistenza. Ogni persona ha risorse personali e definisce in modo assolutamente soggettivo la sua partecipazione soddisfacente. Questa partecipazione va oltre il superando di barriere architettoniche, mentali, sociali. Tali considerazioni sono congruenti con quanto apportato dalla classificazione ICF (International Classification of Functioning) che analizza lo stato di salute degli individui ponendolo in relazione con l’ambiente circostante.

La conferenza sarà impreziosita dalla presenza di Roxana Dobrica, atleta paralimpica di fama mondiale che permetterà ai partecipanti di comprendere, partendo dalla sua personale esperienza, come gli ausili siano facilitatori alla partecipazione.

Iscrizione gratuita online entro il 20 novembre 2019

Maggiori informazioni alla pagina dedicata

Corso “Hands On” sulle carrozzine, i sistemi di postura e i cuscini antidecubito

Image  Corso “Hands On” sulle carrozzine, i sistemi di postura e i cuscini antidecubito

29 e 30 maggio 2020

Le persone con deficit funzionale del cammino che necessitano di una carrozzina per la mobilità personale sono numerose ed in costante crescita. Per gran parte di esse la carrozzina è un essenziale strumento di partecipazione, e l’efficacia della carrozzina dipende strettamente da quanto è adatta, da quanto è personalizzata, da quanto accuratamente è compiuto l’addestramento all’uso. Per individuare i modelli e le configurazioni indicati ai singoli utenti, conoscere struttura e funzione dei principali tipi di carrozzine sul mercato è un passo essenziale.

L’osservazione delle carrozzine, la messa in opera delle regolazioni, la sperimentazione del loro funzionamento e l’analisi delle schede d’ordine sono atti indispensabili per acquisire una conoscenza spendibile nella pratica clinica. Identici principi si applicano ai componenti dei sistemi di postura che non di rado costituiscono un’integrazione di grande valore delle carrozzine, ed ai cuscini antidecubito, che sono un’aggiunta da considerare irrinunciabile per i numerosi pazienti che rischiano di subire lesioni da pressione.

Iscrizione online entro il 30 aprile 2020

Maggiori informazioni alla pagina dedicata

Explain pain

Image Explain pain

4- 5 settembre 2020

In questo momento la diffusione a livello mondiale del dolore cronico sta raggiungendo percentuali epidemiche. I farmaci sintetici stanno progressivamente mostrando di non essere la risposta più efficace. In questo corso viene esposto uno strumento educativo e formativo semplice ma estremamente potente che può attivare in modo efficace il trattamento naturale del dolore che risiede dentro ognuno di noi.

La conoscenza è potere. In questa nuova edizione dei corsi di Explain Pain le conoscenze scientifiche sul dolore vengono rese accessibili e comprensibili per tutti. Le nozioni scientifiche sono state trasformate in metafore e in narrazioni descrittive, il tutto è inquadrato in un cambiamento concettuale, di paradigmi scientifici e di filosofia dell’emergenza.

Iscrizioni online entro il 31 luglio 2020

Maggiori informazioni alla pagina dedicata

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch