Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale ospite al congresso dell’European Delirium Association
10 settembre 2019
Il Royal College of Physician di Edimburgo ha ospitato il congresso dell'European Delirium Association a cui ha preso parte anche il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale rappresentato dal docente Christian Pozzi, ergoterapista, con il suo intervento dal titolo "Emerging evidence in occupational therapy in delirium care".

L’evento si è svolto sull’arco di due giornate, tra giovedì 5 e venerdì 6 settembre. Durante il congresso, Christian Pozzi ha presentato i lavori che sta portando avanti da diversi anni con collaborazioni internazionali. Il suo intervento sul tema dell’emergente evidenza scientifica della terapia occupazionale nella cura delle persone con delirium, poneva al centro la figura dell'ergoterapista all'interno di una specializzata équipe interprofessionale in ambito geriatrico.

Le tesi sostenute durante l’intervento sono state le seguenti:

  • Svolgere ergoterapia con persone con delirium in setting riabilitativo è possibile (Pozzi 2017);
  • Allertare il terapista occupazionale in casa per anziani per la presa in carico di persone con delirium e demenza è auspicabile, poiché l’intervento risulta fattibile con probabili positive conseguenze sugli outcomes (Pozzi 2019, under review);
  • Il lavoro d’équipe interdisciplinare con la presenza del terapista occupazionale esperto in geriatria potrebbe migliorare gli outcome riabilitativi (Alvarez 2017).

Per i prossimi tre anni, Christian Pozzi sarà all'interno del Board Scientifico dell'European Delirium Association.

European Delirium Association

L’European Delirium Association (EDA), è un’associazione professionale che promuove la ricerca, l’istruzione e la pratica clinica sul delirium. Si propone come un forum che consenta a professionisti, ricercatori e altre figure interessate di riunirsi e confrontarsi su temi riguardanti persone affette da delirium, al fine anche di aumentarne la visibilità sia in ambito medico professionale che rispetto al vasto pubblico.
Per maggiori informazioni riguardanti l’EDA è possibile visitare la pagina seguente: http://www.europeandeliriumassociation.org/

Royal College of Physicians of Edinburgh

Il Royal College of Physicians of Edinburgh (RCPE) riunisce una comunità internazionale di professionisti attivi nel settore medico con l’intento di perseguire l’eccellenza clinica e offrire la migliore assistenza possibile al paziente, fornendo inoltre supporto e opportunità di formazione per le future generazioni di medici.
Maggiori informazioni sul RCPE sono disponibili alla pagina seguente: http://www.rcpe.ac.uk

st.wwwsupsi@supsi.ch