LAC Lugano Arte e Cultura
Il Forum si è strutturato su tre momenti principali incentrati rispettivamente sui rapporti che intercorrono tra i processi innovativi e i mondi della scienza, dell’economia e della politica. Oltre alle testimonianze di ospiti illustri come la Segretaria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione e quelle di alcuni rappresentanti di virtuose aziende del territorio, in avvio e in chiusura del convegno i partecipanti hanno potuto assistere ai curiosi scambi di battute tra il Presidente del Consiglio della SUPSI Alberto Petruzzella, il Vice-Presidente Claudio Boër e il Direttore generale Franco Gervasoni con Sophia, il famoso androide sviluppato dalla società di Hong Kong Hanson Robotics, tra i più espressivi al mondo.
La presenza di Sophia a Lugano è stata anche l’occasione per organizzare un incontro tra il robot di Hong Kong e gli studenti iscritti ai differenti corsi di laurea della SUPSI che hanno potuto interagire con la sua potente intelligenza artificiale, ponendole delle domande e osservando da vicino l’impressionante simulazione delle sue oltre 60 espressioni.