Mondi Connessi: ritorna il ciclo di serate sulla Cooperazione internazionale
24 ottobre 2019
Ore 17.00 - 20.00, Aula 122, Stabile Piazzetta, Manno
Ore 17.00 - 20.00, Aula 122, Stabile Piazzetta, Manno
Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, all’interno del modulo didattico “Cooperazione internazionale”, presenta un ciclo di due serate aperte al pubblico animate dagli interventi di ospiti significativi.
Mondi Connessi
L’UNESCO descrive l’educazione alla cittadinanza globale come una pratica che sviluppa il senso di appartenenza a una comunità più ampia e all’umanità comune sottolineando le interdipendenze tra diversi paesi e popolazioni.
Nei due incontri questo tema sarà sviluppato e approfondito anche nella sua dimensione progettuale con la presentazione di buone pratiche nel contesto della cooperazione internazionale.
Programma
Due martedì, presso la sede del DEASS, Stabile Piazzetta, Via Violino 11 a Manno, Aula 122:
ore 17.00/17.30 - Aperitivo d’entrata
ore 17.30/20.00 - Conferenza
Appuntamenti:
- 19 novembre 2019
Educare a una cittadinanza globale: Il ruolo delle ONG
Partecipa il Prof. Massimiliano Tarozzi
Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita dell’Università di Bologna, Co-Director of Development Education Research Centre presso l’Institute of Education - UCL, Inghilterra.
- 3 dicembre 2019
Educare nel Sud del mondo:
buone pratiche nell’ambito della cooperazione internazionale
TAVOLA ROTONDA
Partecipano i rappresentanti delle ONG AMCA, BEOGO, COMUNDO, COOPI SUISSE,
KAM FOR SUD.
Modera Fulvio Poletti
Informazioni
- Tutte le serate sono aperte al pubblico con entrata libera (locandina scaricabile a lato).
- Per informazioni scrivere a enrica.massardi@supsi.ch o valentina.squillace@supsi.ch
Maggiori informazioni
Vedi anche
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Stabile Piazzetta, Via Violino 11
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 64 00
deass.sanita@supsi.ch