Presentata l’offerta formativa 2020/2021
18 novembre 2019
Si è tenuta oggi la conferenza stampa congiunta SUPSI - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) per la presentazione dell’offerta formativa 2020/2021 del Dipartimento formazione e apprendimento (DFA).

L’introduzione da parte del responsabile del DECS, On. Manuele Bertoli, ha messo l’accento sullo studio condotto dal Centro competenze innovazione e ricerca sui sistemi educativi (CIRSE) riguardo le stime previsionali del fabbisogno di insegnanti in Ticino fino al 2022/2023.
Al termine del suo intervento è stato proiettato il video “Essere docente oggi”, un progetto di promozione della professione docente della Sezione delle scuole comunali realizzato dal Centro di risorse didattiche e digitali (CERDD).

La parola è passata in seguito a Franco Gervasoni, Direttore generale SUPSI, che ha sottolineato il ruolo fondamentale degli insegnanti per lo sviluppo della nostra società e l'importanza di avere sul territorio un numero significativo di docenti di qualità per far fronte alle nuove sfide del futuro. Ha infine aggiunto come SUPSI e DECS lavorano in stretta collaborazione per assicurare il ricambio generazionale in corso nella nostra scuola pubblica.

Alberto Piatti, Direttore Dipartimento formazione e apprendimento, ha esposto le novità per il prossimo anno accademico. In primo luogo ci sarà un aumento del numero di studenti Bachelor in Insegnamento per il livello prescolastico (scuola dell’infanzia) in risposta all’accresciuto fabbisogno, passando da 25 a 50 matricole. Altra novità importante riguarda l'ammissione per il Bachelor: verranno introdotte l’ammissione anticipata (con maturità professionale o specializzata) e l’ammissione su dossier.

Anche quest’anno verranno riproposte le attività informative e promozionali per gli interessati ai cicli di studio del Dipartimento. Maggiori informazioni sugli incontri all'indirizzo www.supsi.ch/go/vuoi-insegnare.

st.wwwsupsi@supsi.ch