Giunto alla sua quarta edizione, Matematicando festival è un evento pensato per fare appassionare piccoli e grandi al mondo della matematica.
Durante i 4 giorni dell'evento - serata di inaugurazione, due giornate riservate alle scuole ticinesi e una giornata aperta al pubblico - verranno proposti laboratori e spettacoli nei quali la matematica incontra l'arte, la letteratura, la robotica, la storia, la musica e tanto altro ancora.
Inaugurazione - 13 maggio 2020
Apertura di Matematicando festival e vernissage dell’esposizione di Paolo Grassi presso Casa Rusca a Locarno.
L'iscrizione al vernissage è obbligatoria e si aprirà alcune settimane prima dell'evento su www.supsi.ch/go/matematicandofestival.
Giornate per le scuole ticinesi - 14 e 15 maggio 2020
La partecipazione alle giornate di giovedì 14 e venerdì 15 maggio 2020 è gratuita e riservata alle scuole ticinesi previa iscrizione.
Le iscrizioni aprono mercoledì 15 gennaio 2020 (dalle ore 18:00) e chiudono una volta terminati i posti a disposizione. Per effettuare l’iscrizione è necessario compilare il formulario online che sarà disponibile su www.supsi.ch/go/matematicandofestival.
L'assegnazione dei posti (sia laboratori sia spettacoli) verrà fatta in base all’ordine di arrivo delle prenotazioni.
Giornata aperta a tutti - 16 maggio 2020
La partecipazione alla giornata è gratuita e non è necessaria l’iscrizione, eccezion fatta per il laboratorio "Velando. La matematica nascosta dietro alla navigazione a vela" le cui iscrizioni si apriranno un mese prima dell’evento su www.supsi.ch/go/matematicandofestival.
Per motivi organizzativi, chiediamo a tutti i gruppi con più di 15 persone di annunciare la loro partecipazione via email a dfa.comunicazione@supsi.ch.