Domani insieme! - La scuola come laboratorio per un futuro sostenibile
25 febbraio 2020
Cambiamenti climatici, mobilità, energia o migrazione: come può la scuola affrontare queste sfide globali per farle diventare un’interessante opportunità d’apprendimento? Come è possibile integrare questi stimoli tematici nelle attività strategiche della scuola?

Nell'autunno 2020 éducation21, il centro nazionale di competenza e prestazioni per l’educazione allo sviluppo sostenibile (ESS), organizzerà delle "Giornate nazionali ESS" nelle tre regioni linguistiche, insieme a diversi partner, tra i quali - per la Svizzera italiana - figurano il Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI, il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) e il Dipartimento del territorio (DT).

Le manifestazioni si rivolgono a docenti, membri di direzione e altri professionisti delle scuole dell’obbligo e del secondario II (licei e scuole professionali).
Obiettivo: discutere, collaborare e costruire sinergie, e elaborare idee e progetti per affrontare le grandi sfide globali quali i cambiamenti climatici, la mobilità sostenibile o le crisi migratorie.

Ulteriori aggiornamenti e informazioni sul programma saranno pubblicate a maggio 2020.

Giornate nazionali ESS

Locarno - Sabato 17 ottobre 2020
Olten - Sabato 31 ottobre 2020
Lausanne - Sabato 7 novembre 2020

st.wwwsupsi@supsi.ch