L’emergenza coronavirus ha portato con sé numerose novità nel settore dell’informatica e delle nuove tecnologie. Numerose le novità emerse in termini di frequenza di utilizzo dei diversi supporti e degli applicativi a disposizione dell’utente.
Videochiamate, eLearning, riunioni online, fruizione di serie tv, videogiochi in rete: sono solo alcune delle attività che sono aumentate nelle ultime settimane in concomitanza con una maggior permanenza delle persone presso il proprio domicilio.
Ma di quanto è aumentato il traffico dati nelle ultime settimane?
“Qualche dato generale fornito dai grandi provider è disponibile” ha spiegato il Prof. Tiziano Leidi, Direttore dell’Istituto sistemi informativi e networking della SUPSI, “ad esempio livello europeo è stato comunicato che c’è stato una crescita nell’utilizzo di internet fino 50% con un impatto particolarmente forte su Italia e Spagna. Una crescita non trascurabile che ha comportato sicuramente un sovraccarico della rete rispetto agli standard”.
- Ascolta l’intervista completa: Baobab (RSI) - Puntata del 27.03.2020
-
Dipartimento tecnologie innovative
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 65 11
dti@supsi.ch