Le esperienze all’estero degli studenti DTI
06 aprile 2020
La mobilità è un tema importante sul quale il Dipartimento tecnologie innovative investe parecchie energie per garantire le migliori opportunità agli studenti che ogni anno possono beneficiare della rete di contatti SUPSI per trascorrere un’esperienza di studio all’estero. Liberatv ha dato spazio alle loro storie e ai loro racconti.

Un’esperienza di studio all’estero costituisce senz’ombra di dubbio un tassello importante nel percorso di formazione di uno studente. Si tratta di un’opportunità che SUPSI garantisce alle proprie studentesse e ai propri studenti, grazie all’attività del suo International Office, che nel tempo ha saputo creare una rete di relazioni e contatti importanti.

Dal canto suo il Dipartimento tecnologie innovative è attivo su questo fronte con una figura se si occupa di coordinare tutte le attività di mobilità e di supportare gli studenti di ingegneria nell’organizzazione dell’esperienza all’estero.

Un’attività nella quale il DTI crede molto e che consente agli studenti di arricchire il proprio bagaglio esperienziale durante il percorso di formazione. Il portale Liberatv ha dato spazio alle storie di alcuni dei protagonisti di questa bella avventura.

Le esperienze degli studenti DTI raccontate da Liberatv

Jaetmir Bajramoski, laureato del Dipartimento tecnologie innovative, ha trascorso un semestre presso il Dipartimento di ingegneria della produzione all’università di Brema

Davide Matteri racconta la sua avventura nella capitale del Taiwan: "Non dimenticherò mai lo stupore dei primi giorni e l'impatto con la scuola"

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch