Nel corso dell’estate il Dipartimento educazione, cultura e sport del Canton Ticino (DECS) sarà chiamato a prendere importanti decisioni in merito alle modalità di riapertura delle scuole ticinesi nel mese di settembre 2020, alla luce dell’evoluzione della pandemia di COVID-19. Per poter decidere con la massima consapevolezza possibile, il DECS ha richiesto al Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) di svolgere uno studio esplorativo.
L’indagine sarà svolta da un gruppo interdisciplinare di ricercatori del DFA e prevede la raccolta di dati tramite questionari rivolti a tutti i soggetti coinvolti e la possibilità di approfondimenti tramite interviste e focus groups, con singoli o gruppi di persone che si saranno resi disponibili.
Gli obiettivi del progetto sono i seguenti:
- Documentare e analizzare il vissuto e le esperienze di docenti, allievi, genitori e direzioni scolastiche nelle fasi di insegnamento a distanza e di insegnamento parzialmente in presenza (periodo marzo-giugno 2020), al fine di identificare le buone pratiche, i punti critici, le potenziali misure di miglioramento e i possibili dispositivi di supporto da attuare nell’anno scolastico 2020-2021;
- Documentare e analizzare le prassi e i bisogni di formazione dei docenti delle scuole dell’obbligo ticinesi nell’ambito dell’utilizzo delle tecnologie nella formazione, al fine di identificare i possibili dispositivi di supporto e concepire un adeguato programma di formazione continua da proporre nell’anno scolastico 2020-2021 e negli anni seguenti;
- Documentare e analizzare i flussi di comunicazione, il contesto istituzionale e le condizioni lavorative generali e personali in cui le direzioni scolastiche e i docenti si sono trovati ad operare durante la fase di emergenza, al fine di identificare buone pratiche, i punti critici e le potenziali misure di miglioramento.
Un primo rapporto intermedio ad uso del DECS è previsto entro il 17 luglio, mentre il rapporto pubblico definitivo sarà pubblicato entro il 24 agosto e sarà portato a conoscenza di tutti i partecipanti all’indagine e dell’opinione pubblica.
Maggiori informazioni sull’indagine sono disponibili sul sito www.ricercascuola2020.supsi.ch.
-
Dipartimento formazione e apprendimento
Servizio risorse didattiche e scientifiche, eventi e comunicazione
Piazza San Francesco 19
CH-6600 Locarno
T +41 (0)58 666 68 27
dfa.comunicazione@supsi.ch