“Ero curiosa e sono curiosa di sapere il perché delle cose, come mai succedono le cose intorno a noi”.
Esordisce così Francesca Faraci nell’intervista realizzata da Emanuela Burgazzoli (Rete Uno-RSI), volta a ripercorrere la sua esperienza in ambito accademico, un settore fortemente caratterizzato dalla presenza maschile.
Curiosità e passione sono ingredienti essenziali in qualsiasi contesto professionale, ma assumono particolare rilevanza in ambito scientifico, dove le evoluzioni tecnologiche pongono quotidianamente gli esperti del settore di fronte a nuove sfide.
“È sbagliato impedirsi delle prospettive di carriera solo perché si pensa di non essere adatti a quel percorso. Dobbiamo fare quello che ci piace, e alla fine sicuramente si raggiungerà il successo”.
Francesca Faraci è Docente ricercatore senior presso il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI, dove insegna fisica, statistica applicata e data analisi. È attiva presso l’Istituto sistemi informativi e networking, dove coordina progetti a livello nazionale ed europeo.
Ascolta l’intervista
-
Dipartimento tecnologie innovative
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 65 11
dti@supsi.ch