Coronavirus e organizzazione del lavoro: quali insegnamenti per il futuro?
15 giugno 2020
Per far luce sugli insegnamenti, in relazione all’organizzazione del lavoro, tratti dall’esperienza vissuta in questi mesi di resistenza alla diffusione del COVID-19,
il team del progetto Jobsharing SUPSI, ha preparato una nuova sezione sul sito dedicato.

La nuova sezione del sito "A ritmo di jobsharing" si focalizza sui punti in comune tra il telelavoro e il jobsharing. Si tratta di spunti di riflessione che possono essere utili anche in futuro per un’organizzazione del lavoro che combini l’autonomia nell’organizzare il lavoro e la condivisione all’interno di un team.

Nell’ambito della rubrica SUPSI Frame: una rubrica sull’attualità, Danuscia Tschudi (capoprogetto) ha ampliato la riflessione sul tema valorizzando gli aspetti appresi dal telelavoro imposto durante il lockdown utili al jobsharing ed anche ad altre modalità organizzative che possono, in presenza di determinate condizioni quadro, rispondere alle sfide del mondo del lavoro 4.0 in modo sostenibile per le lavoratrici e i lavoratori con notevoli vantaggi anche per i datori di lavoro alla ricerca di creatività e innovazione.

Per maggiori informazioni
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Palazzo E, Via Cantonale 16e
CH-6928 Manno

Danuscia Tschudi
T +41 (0)58 666 61 79
jobsharing@supsi.ch

st.wwwsupsi@supsi.ch