IFOMPT (International Federation of Orthopaedic Manipulative Physical Therapists) è uno dei pochi organismi professionali al mondo che ha sviluppato uno standard concordato a livello internazionale al quale tutti i programmi post-laurea possono candidarsi per essere valutati e certificati. Svomp (Associazione Svizzera di Fisioterapia Muscoloscheletrica Ortopedica) è l'unica organizzazione in Svizzera che può rappresentare l'IFOMPT a livello nazionale. Ciò significa che gli istituti di formazione continua riconosciuti da svomp sono anche direttamente istituti di formazione continua riconosciuti da IFOMPT.
Gli standard IFOMPT sono stati sviluppati e concordati da tutti gli attuali paesi membri dell'Organizzazione che la compongono, e consente ai paesi che vi aderiscono di avere un riconoscimento reciproco dei loro diplomati.
Il MAS Fisioterapia neuromuscoloscheletrica
Master of Advanced Studies SUPSI in Fisioterapia neuromuscoloscheletrica è un percorso di formazione completa in terapia manuale, che include un approccio integrato alla gestione del dolore cronico, un approfondimento della metodologia della ricerca e un tirocinio. Il MAS si compone di quattro Certificate of Advanced Studies (CAS) da frequentare nell'ordine:
- CAS Terapia manuale base
- CAS Terapia manuale avanzato
- CAS Fisioterapia muscoloscheletrica
- CAS Pratica clinica avanzata e supervisione
Il MAS mira a formare esperti clinici responsabili della riabilitazione in ambito neuromuscolo- scheletrico. La formazione si rivolge ai fisioterapisti in possesso di un Bachelor of Science in Fisioterapia (o diploma parificato) desiderosi di sviluppare ulteriori competenze cliniche e di ricerca in ambito clinico, per affrontare situazioni caratterizzate da elevata complessità.
- Submission to swomp
-
Allegati
Documenti che hanno portato il MAS al riconoscimento per l'ottenimento del titolo OMPT da parte di svomp - IFOMPT
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Formazione continua - Sanità
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 64 51
deass.sanita.fc@supsi.ch