Ci piace ricordare Corrado Valeri (1972-2018) per il suo sorriso e il suo amore per la vita e per la scienza. Corrado è stato un collaboratore curioso e con grandi motivazioni e ha lasciato una traccia indelebile in un istituto che ha più di trent’anni di storia. Ha iniziato la sua collaborazione in SUPSI (IDSIA) nel 2010 dopo varie esperienze lavorative e negli anni ha contribuito al successo di importanti progetti di ricerca. Nel suo percorso di crescita professionale ha fortemente voluto e ottenuto un Bachelor in Informatica parallelo alla professione al DTI con una tesi brillante premiata da SwissEngineering.
Ricordiamo con piacere le sue discussioni sulla macchina di Turing, sul ruolo dell’intelligenza artificiale e del suo rapporto con gli esseri umani e sull’infinito scorrere degli algoritmi e della scienza. La malattia che lo ha tolto al nostro affetto e a quello dei sui cari lo ha reso nei nostri ricordi ancora più speciale. Mai un lamento, tanti sorrisi e voglia di fare, con quel piccolo portatile che tanto ha voluto e con il quale poteva interagire nell’ultimo periodo solo con gli occhi. Quegli incredibili occhi azzurri, che alla fine sorridevano per lui e per noi.
Corrado è un esempio per gli studenti che trovano nello studio e nell’impegno costante il modo per crescere professionalmente e umanamente realizzando i propri sogni e le proprie aspirazioni.
Questa borsa di studio in sua memoria è dedicata in particolare modo agli studenti che riprendono gli studi dopo un periodo di esperienza lavorativa.
Borsa di studio Corrado Valeri
L’IDSIA ha deciso di ricordare Corrado istituendo una borsa di studio destinata agli studenti del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI iscritti al corso di laurea Bachelor in Data Science and Artificial Intelligence.
L’assegnazione è basata sul valore medio delle note conseguite dalla/dal candidata/candidato nei due semestri precedenti oppure, per le nuove matricole, sulle note di maturità/diploma. Sono privilegiati candidati che intendono riprendere gli studi dopo un periodo di attività professionale.
Maggiori informazioni e indicazioni in merito alla candidatura sono disponibili nel regolamento allegato.
-
Dipartimento tecnologie innovative
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 65 11
dti@supsi.ch