Le tecnologie sono entrate nella scuola
07 settembre 2020
Alla vigilia del nuovo anno scolastico, il Direttore del Dipartimento formazione e apprendimento Alberto Piatti ha rilasciato un’intervista a Cooperazione presentando alcuni degli aspetti salienti emersi dalla ricerca “A scuola in Ticino durante la pandemia di COVID-19” realizzata da un gruppo di ricercatori del Dipartimento e condotta fra famiglie, docenti e quadri scolastici ticinesi a inizio giugno.

La ricerca “A scuola in Ticino durante la Pandemia di COVID-19” è stata commissionata nel maggio 2020 dal Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) al Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) SUPSI, con lo scopo di analizzare le ripercussioni delle misure di sicurezza imposte dall’emergenza sanitaria sul sistema scolastico ticinese. Lo studio ha fatto emergere punti di forza, debolezze e buone pratiche che hanno caratterizzato la modalità di scuola a distanza e quella di scuola parzialmente in presenza.

Nell’intervista a Cooperazione Alberto Piatti discute i risultati principali, al seguente link è possibile leggere l’articolo nella sua interezza.

Maggiori informazioni sulla ricerca sono disponibili sul il sito web dedicato www.ricercascuole2020.supsi.ch

st.wwwsupsi@supsi.ch