Progetto Rete della Cultura Inclusiva
10 settembre 2020
Valeria Donnarumma (collaboratrice del Centro competenze bisogni educativi, scuola e società e coordinatrice del progetto), Michele Mainardi (Responsabile Centro competenze bisogni educativi, scuola e società) e Danilo Forini (Direttore Pro Infirmis Ticino e Moesano) hanno presentato il progetto pilota Rete della Cultura Inclusiva ai microfoni di tre trasmissioni radiofoniche.

Il progetto pilota Rete Cultura Inclusiva prevede la creazione di gruppi di lavoro composti da persone con diverse tipologie di disabilità, attori culturali ed esponenti del mondo sociale, con lo scopo di creare le condizioni per un’offerta culturale che permetta una piena partecipazione delle persone con disabilità alla vita sociale e culturale nel nostro Cantone.

I risultati, che verranno analizzati nell’estate 2021, serviranno poi da modello per altre realtà in Svizzera.

Ai link elencati di seguito le tre interviste:

st.wwwsupsi@supsi.ch