La campagna "Aggiorna la Svizzera!", lanciata dalla Direzione operativa Svizzera digitale dell’Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) e realizzata in collaborazione con la Federazione Svizzera dei Parlamenti dei Giovani (FSPG), permette a tutti i giovani di portare a Palazzo federale le loro proposte sul tema della digitalizzazione. Nell'ambito di questa campagna, la FSPG e l'UFCOM cercano idee idee fresche e innovative che raccoglieranno entro l’11 ottobre su www.engage.ch/digitale
"Aggiorna la Svizzera!": di cosa si tratta?
La digitalizzazione sta sempre più permeando ogni ambito della vita, dal tempo libero alla quotidianità lavorativa, e pertanto è importante trovare un approccio comune al fenomeno. A tal proposito, giovani d’età compresa tra i 14 e i 25 anni e di ogni nazionalità sono invitati a presentare alla politica svizzera le loro idee e richieste sul tema. Le proposte possono pervenire anche da gruppi, come classi scolastiche, associazioni, gruppi di amici ecc.
Saranno poi i Consiglieri nazionali e agli Stati del Gruppo parlamentare per un’informatica sostenibile a selezionare ciascuno una richiesta da portare nel processo politico. Gli ideatori delle proposte selezionate verranno chiamati a Berna a novembre per un incontro con il politico da cui sono stati scelti.
L’evento in Ticino: lo Speed Debating per lo scambio generazionale
Al fine di promuovere un dialogo generazionale paritario sulle questioni legate alla digitalizzazione, nel corso della campagna sono previsti anche tre Speed Debating. Attraverso brevi tavole rotonde i giovani si confronteranno con esperte ed esperti sul futuro digitale della Svizzera.
Lo Speed Debating pubblico per la Svizzera italiana è previsto per il 25 settembre 2020 a Bellinzona (presso l'Hotel Unione) dalle 16.30 alle 19.00. Anche le idee che emergeranno durante questi incontri potranno essere inviate tramite l’apposito link: clicca qui.
Se hai tra i 14 e i 25 anni e sei interessato a partecipare, puoi iscriverti all'evento tramite il modulo di registrazione al seguente indirizzo: www.engage.ch/it/digitale.
Per ulteriori informazioni contattare Agnese Giacomazzi (agnese.giacomazzi@dsj.ch, +41 79 197 92 39).