Risultati dell’indagine “A scuola in Ticino durante la Pandemia di COVID-19”
22 settembre 2020
Pubblicata oggi la sintesi dei risultati dell’indagine “A scuola in Ticino durante la Pandemia di COVID-19”, commissionata nel maggio 2020 dal Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport al Dipartimento formazione e apprendimento. Notevole la rispondenza: circa il 50% delle famiglie e il 70% dei quadri scolastici e del corpo docente attivo sul territorio ticinese ha compilato il questionario.

Il sondaggio aveva come obiettivo di indagare i vissuti, le esperienze, le difficoltà e i bisogni emersi durante la fase di scuola a distanza e durante la fase di scuola parzialmente in presenza (periodo marzo-giugno 2020).

Dai dati raccolti presso allievi, docenti, genitori e quadri scolastici si evince che aspetti positivi e aspetti critici appaiono strettamente connessi. Emergono invece in modo evidente due aspetti: l’impossibilità di sostituire la scuola in presenza con una scuola a distanza, e il riconoscimento generalizzato dell’impegno messo in campo da tutti gli attori per dare vita a un'"altra scuola" in cui flussi di comunicazione, le metodologie di insegnamento e i ruoli hanno dovuto essere modificati per far fronte a una situazione di emergenza inedita.

Maggiori informazioni sull’indagine e sui risultati all’indirizzo www.ricercascuola2020.supsi.ch

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch