Più attuale che mai in questi giorni, “DAD E OLTRE. Consigli e pratiche per insegnare ed educare nella didattica a distanza e integrata”, è un instant book che presenta consigli e pratiche a livello didattico, relazionale-educativo e tecnico sulla didattica digitale integrata.
Considerando concetti ripresi delle tecniche di comunicazione più efficaci utilizzabili nel mondo digitale, i due autori cercano di colmare il divario che resta fra la tecnica e la didattica, per rimettere l’allievo al centro del processo educativo nonostante e grazie alle tecnologie.
Cosa fare se cinque allievi della classe sono a casa e come farli sentire parte della classe? E se il docente non può andare a scuola per motivi sanitari? Come lasciare centralità all'allievo al computer? Come organizzare lezioni in presenza e attività a casa sulle piattaforme coerenti?
A queste e a molte altre domande si cerca di dare risposta nel volume consultabile in versione cartacea presso la Biblioteca del Dipartimento formazione e apprendimento o acquistabile in versione e-book oppure cartacea su Amazon.it.