Nuova modalità di accesso al Master per candidati che vogliono insegnare matematica alla scuola media
24 novembre 2020
Il Dipartimento formazione e apprendimento in accordo con il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS), ha istituito una modalità di accesso dedicata al Master in Insegnamento per il livello secondario I per candidati che intendono insegnare matematica, ma non dispongono di una formazione completa nella materia.

Il titolo di Master of Arts SUPSI in Insegnamento per il livello secondario I del Dipartimento formazione e apprendimento abilita all’insegnamento di una o due materie nelle scuole medie (in questo caso, della matematica e eventualmente di una seconda materia). Per essere ammessi al Master i candidati, oltre ad essere in possesso di un titolo Bachelor, devono aver conseguito una formazione disciplinare certificata (misurata in crediti formativi ECTS - European Credit Transfer and Accumulation System) nella materia, o nelle materie, che intendono insegnare. I crediti necessari per essere ammessi alla formazione ammontano a 110 ECTS se si intende insegnare una sola materia, rispettivamente 60 ECTS per ogni disciplina nel caso si intenda formarsi nell’insegnamento di due materie. La formazione pregressa deve inoltre coprire ambiti disciplinari specifici.

Sulla base della nuova modalità di ammissione introdotta e dei corsi disciplinari istituiti, i candidati che vogliono abilitarsi all’insegnamento della matematica con una formazione pregressa nella materia inferiore ai crediti necessari (ma pari almeno a 80 ECTS per una disciplina e 30 ECTS nel caso di doppia disciplina), o la cui formazione in matematica non copre tutti gli ambiti previsti, possono essere ammessi e saranno tenuti a svolgere un recupero disciplinare tale da raggiungere entro la fine della formazione i crediti richiesti. I corsi preposti al recupero crediti si svolgono al Dipartimento in parallelo alla formazione di master regolare, la pianificazione dei corsi da seguire spetta al Dipartimento ed è funzionale alla copertura di tutti gli ambiti previsti.

La formazione Master si svolge a tempo parziale, essa dura di regola due anni per coloro che si formano in una singola materia, rispettivamente tre anni per coloro che si formano in due materie.

Per ulteriori informazioni sugli obiettivi e le modalità di insegnamento, la struttura della formazione, il piano degli studi, i requisiti e la procedura di ammissione consultare le pagine relative alla formazione Master in Insegnamento per il livello secondario I.
 

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch