Passaggio alla piattaforma OJS per la rivista Didattica della matematica
26 novembre 2020
Dall’ottavo numero, pubblicato a novembre 2020, la rivista Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, diretta dal Centro competenze didattica della matematica (DDM), è ospitata dalla piattaforma Open Journal Systems (OJS).

La rivista, che fin dalla sua prima uscita ha sposato una politica di accesso libero ai contributi pubblicati nei vari numeri, diventa sempre più Open Access. A partire da questa uscita, infatti, la rivista migra sulla piattaforma Open Journal Systems (OJS), portando con sé principalmente due vantaggi: considerevole aumento della visibilità dei contributi, che saranno indicizzati automaticamente da vari motori di ricerca; maggiore tracciabilità e operatività del processo di sottomissione e referaggio dei contributi.

Il passaggio a OJS ha inoltre spinto il comitato redazionale in collaborazione con il Servizio comunicazione a rivedere il layout del sito, degli articoli e degli allegati. Questi ultimi, in particolare, saranno disponibili in formato modificabile, laddove possibile, per essere più facilmente adattabili da parte dei docenti. Da questo numero, infine, la rivista può accogliere nella sezione Riflessione e ricerca anche un articolo nella lingua originale di provenienza dell’autore (non per forza l’inglese).

L’ottavo numero, come anche i numeri precedenti sono disponibili al link: www.rivistaddm.ch.

st.wwwsupsi@supsi.ch