Un nuovo contributo IDSIA pubblicato dalla prestigiosa rivista PNAS
01 dicembre 2020
Il Professor Andrea Danani dell’Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale USI-SUPSI ha recentemente contributo alla pubblicazione di un articolo sulla prestigiosa rivista scientifica PNAS (Proceedings of the National Academy of Sciences).

Il Professor Andrea Danani e i suoi collaboratori, Gianvito Grasso e Filip Stojceski, attivi presso IDSIA USI-SUPSI, hanno contribuito alla pubblicazione di un articolo intitolato “TAT-RasGAP 317-326 kills cells by targeting inner leaflet-enriched phospholipids” sulla prestigiosa rivista scientifica PNAS.
 
L’articolo ha come oggetto uno studio interdisciplinare coordinato dal Prof. Christian Widmann all’Università di Losanna con il coinvolgimento di diversi istituti in Svizzera, Germania, Francia e Stati Uniti.
 
In particolare, nella ricerca vengono chiariti i meccanismi con cui un peptide in grado di penetrare nelle membrane cellulari (TAT-RASGAP 317-326) riesce ad eliminare le cellule tumorali senza utilizzare programmi di morte cellulare già noti.
 
Si tratta di una pubblicazione importante che apre la strada ad una possibile applicazione di questo peptide come integrazione delle terapie antitumorali già esistenti. 

Link alla pubblicazione: clicca qui.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch