Il volume nasce da un progetto iniziato dalle docenti di lingua e integrazione Lorenza Bertoli e Martina Omini, nell’ambito del CAS in Interculturalità e plurilinguismo nell’apprendimento seguito presso il Dipartimento formazione e apprendimento (DFA). Le due autrici hanno elaborato un gioco didattico incentrato sull’apprendimento dell’italiano lingua seconda e sull’integrazione di persone di recente immigrazione.
Oltre a descrivere la genesi del gioco, illustrando le basi teoriche e metodologiche che ne hanno influenzato lo sviluppo, il quaderno Bar Bla mette anche a disposizione tutto il materiale per poterlo immediatamente utilizzare in classe (istruzioni, tabellone e carte).
Collana Praticamente
La collana Praticamente è un’iniziativa condivisa della Divisione della scuola (DECS) e del Dipartimento formazione e apprendimento (SUPSI). La collana vuole valorizzare e favorire la condivisione di esperienze significative di vario tipo: resoconti di percorsi tematici, narrazioni di esperienze formative, racconti di sperimentazioni o di esperienze interdisciplinari o collaborative, “buone pratiche" ed altro ancora. I contenuti delle pubblicazioni che rientrano nella collana sono molto variati per tipologia e pubblico di destinazione. La collana propone materiali didattici concreti e altre esperienze didattiche, in linea con il Piano di studio della scuola dell’obbligo ticinese, sviluppati e verificati nell’ambito di corsi di formazione continua svolti presso il Dipartimento formazione e apprendimento o altri enti formativi. Caratteristica comune di tutti i materiali prodotti è la loro concretezza e spendibilità: percorsi e stimoli prodotti da docenti e indirizzati a docenti.
Quaderno Bar Bla
Il quaderno (e il gioco che contiene) sono in vendita presso l’InfoDesk del Dipartimento formazione e apprendimento e presso il Centro di risorse didattiche e digitali (CERDD) al costo di CHF 15-.
Per ordinazioni scrivere a dfa@supsi.ch o decs-cerdd@ti.ch.
Gli utenti del portale ScuolaLab possono scaricabile gratuitamente i quaderni della Collana Praticamente all'indirizzo https://scuolalab.edu.ti.ch/temieprogetti/collana_praticamente
-
Dipartimento formazione e apprendimento
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Piazza San Francesco 19
CH-6600 Locarno
T +41 (0)58 666 68 00
dfa@supsi.ch