Il summit, che vedrà la partecipazione di importanti esponenti del mondo diplomatico europeo, è il più grande evento annuale organizzato dalla EIT Manufacturing Knowledge and Innovation Community (KIC) che opera sotto l’egida dell’Istituto europeo di innovazione e tecnologia.
“Il nostro obiettivo è quello di garantire che l’innovazione manifatturiera sia guidata dall’Europa, la patria dell’industria manifatturiera e pioniera dell’innovazione industriale, compresa l’industria 4.0 – spiega Klaus Beetz, Amministratore Delegato di EIT Manufacturing – I due milioni di aziende manifatturiere europee saranno i principali motori della trasformazione green e digitale dell’Europa.”
Il settore manifatturiero, infatti, costituisce un comparto chiave per l’economia europea svolgendo, inoltre, un ruolo fondamentale nella sfida alla neutralità climatica. Considerando che l’80% dell’impatto ambientale di un prodotto deriva dalle sue fasi di progetto e sviluppo, tramite il “Green Deal” l’EITM vuole promuovere un modello di innovazione unico basato sul “triangolo della conoscenza” che unisce impresa, ricerca e istruzione.
Nel corso del primo anno di attività, EIT Manufacturing ha sostenuto 80 progetti di formazione, innovazione e creazione di imprese in tutta Europa formando più di 2000 persone attraverso le attività della comunità. Nell’ambito dello stesso progetto sono inoltre state identificate e supportate 30 nuove innovazioni ad alto potenziale e il portfolio di startup e PMI innovative risulta fortemente in crescita.
Create, Accelerate and Transform: BoostUp! Grand Final
Al termine della manifestazione, venerdì 11 dicembre si svolgerà anche la finale di BoostUp!, concorso rivolto a imprenditori innovativi, startup e PMI dell’industria manifatturiera che quest’anno si è focalizzato sulle categorie “create, accelerate and transform”.
Per maggiori informazioni: https://eitmanufacturing.eu/event/eit-manufacturing-summit-2020/
-
Dipartimento tecnologie innovative
Comunicazione DTI
Polo universitario Lugano, Campus Est - Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 65 08
dti.comunicazione@supsi.ch